Impianti

Realizziamo impianti progettati per garantire l’aspirazione e la combustione del biogas generato da discariche di rifiuti solidi urbani. La taglia e la complessità degli impianti è riferita alla specifica necessità; produciamo impianti di piccola taglia premontati su telaio metallico – da 100 a 1.000 Nm3/h, fino a realizzare impianti complessi montati on-site per portate di biogas significative >30.000 Nm3/h. Per l’aspirazione, la compressione, la combustione ed il trattamento del biogas sviluppiamo quindi proposte che siano ogni volta corrispondenti alle richieste del Cliente, concordate e condivise in termini di dimensionamento, efficienza e performance, e disegnate per essere adattate agli spazi a disposizione.

Montati on-site:

Lo sviluppo del lay-out è progettato avendo a disposizione un’area sufficientemente ampia all’interno della quale distribuire le singole sezioni dell’impianto, prevedendo percorsi e spazi che consentono un agevole accesso alle macchine per gli operatori che prestano gli interventi di gestione e manutenzione. Ciascun impianto prodotto è unico e specificatamente costruito per il sito.

Premontati su skid:

Impianti che hanno come particolarità il fatto di essere completamente premontati su un telaio metallico autoportante; essendo pre-collaudati presso la nostra sede di produzione, l’installazione consiste in poche operazioni che si svolgono in breve tempo. Trattandosi generalmente di impianti per l’aspirazione e combustione di minime quantità di biogas, l’ingombro ed il peso sono minimi, rendendo agevole il trasporto ed eventuali futuri spostamenti.

Premontati in container:

Impianti completamente premontati, ad eccezione della torcia di combustione, all’interno di container di tipo navale, riqualificati, da 20’ o 40’. All’interno del container viene ricavato un locale separato nel quale sono installati il quadro elettrico di comando ed il quadro di analisi. Il container è allestito con tutte le dotazioni per i collegamenti elettrici e pneumatici, la ventilazione, il condizionamento e l’illuminazione. Essendo pre-collaudati presso la nostra sede di produzione, sono minimi i tempi necessari per il montaggio e la messa in esercizio.

Pozzi e reti in PEAD

Tra le attività di ingegneria, sviluppiamo il dimensionamento delle reti di trasporto del biogas all’interno di condotte in PEAD. Procediamo alla saldatura e messa in opera delle condotte di trasporto e dei manufatti necessari all’allestimento di pozzi di captazione, ovvero tubazioni fessurate e teste di pozzo, e alla separazione e gestione delle condense e del percolato.

Pozzi e reti in PEAD
Pozzi e reti in PEAD

Stazioni di regolazione

Realizziamo stazioni per la regolazione della captazione del biogas costituite da manufatti in PEAD premontati su telaio metallico. Centralizzare le operazioni di monitoraggio e di regolazione consente una più efficacie attività di gestione delle reti di captazione.

Stazioni 
di regolazione

Filtrazione

Progettiamo e realizziamo sezioni per il trattamento del biogas costituite da filtri nei quali inserire materiali assorbenti – carbone attivo – per la rimozione di idrogeno solforato (H2S) e silossani. I filtri sono realizzati completamente in acciaio inox con dimensioni diverse in relazione alla portata ed alle perdite di carico ammissibili. Per i filtri di dimensioni più grandi è prevista una piattaforma di camminamento sopraelevata, raggiungibile mediante scala alla marinara, per consentire la carica del carbone dalla parte sommitale.

Filtrazione
Filtrazione

Torce di combustione

Progettiamo e realizziamo interamente tutti i sistemi di combustione, con caratteristiche specificatamente idonee alla singola situazione: torce di emergenza, torce elevate, torce ad alta temperatura conformi alla norma ISO 22580:2020, da 100 a 6.000 Nm3/h, che garantiscono l’efficienza di combustione superiore al 99%.

⸻ Torce di combustione
⸻ Torce di combustione

Torce a fiamma occulta:

Elementi per la combustione ad alta efficienza in conformità alla norma ISO 22580:2020, nei quali la fiamma è completamente contenuta all’interno della camera di combustione, che è dimensionata per garantire un tempo di residenza >0,3 secondi con temperatura superiore a 850°C. Questo tipo di torce trova l’ideale applicazione nelle installazioni dove sono imposti bassi limiti delle emissioni in atmosfera. Le torce sono progettate per la specifica richiesta del Cliente nel range di portata da 100 a 6.000 Nm3/h.

Torce elevate a fiamma libera:

Le torce elevate sono caratterizzate da una struttura verticale dove il bruciatore è situato all’estremo superiore, garantendo la sicurezza dell’impianto e del personale operativo con riferimento alle radiazioni di combustione. Sono disponibili torce per un ampio range di portata di gas da bruciare, da 100 a 7.500 Nm3/h. Le torce elevate dimensionate per flussi di gas importanti, sono complete di scala e ballatoio per l’accesso al bruciatore per le attività di manutenzione.

Sistemi di deumidificazione

Progettiamo e realizziamo sezioni di impianto finalizzate alla compressione ed alla deumidificazione del biogas che deve essere reso idoneo  per l’alimentazione di motori per la produzione di energia o di processi di upgrading. Dall’ingegneria del sistema, procediamo con il dimensionamento di ciascuno dei componenti del sistema: scambiatori gas-acqua, scambiatori gas-gas, demister, gruppi frigoriferi ed elementi del circuito idronico.

Sistemi di
deumidificazione